Event marketing: fai del tuo evento il miglior strumento di marketing

Mai sentito parlare di event marketing?
Si tratta di utilizzare un evento come strumento di marketing, un modo efficace per farti conoscere dai tuoi potenziali clienti e fidelizzare quelli che già lo sono.

Event marketing: quali vantaggi per il tuo business?

Organizzare un evento legato al tuo business ha davvero tantissimi vantaggi. Potrai osservare i tuoi clienti o potenziali clienti da vicino creando per loro un contesto informale e allo stesso tempo coinvolgente. In questo modo potrai raccogliere molte informazioni, tracciare i loro bisogni e necessità, testare nuovi prodotti o mostrare quelli già esistenti sotto un’altra luce.
Insomma mettere in piedi una campagna di event marketing è la strategia migliore per creare un coinvolgimento emotivo del pubblico nei confronti del tuo brand.

Come avrai già intuito la chiave di un event marketing di successo, come del resto di qualsiasi strategia di marketing, è proprio l’individuazione del target di riferimento. Organizzare un evento ad hoc, specifico per un certo tipo di pubblico, ti permetterà di ottenere molti più vantaggi rispetto a una pubblicità tradizionale e poco mirata perché genererà molto più engagement.

Vuoi rendere davvero unico il tuo evento?

Organizzare un evento non basta, bisogna pensare all’evento con la E maiuscola. Offrire un’esperienza unica, creare un ricordo piacevole e positivo associato al tuo brand. Per farlo non potrai fare a meno di un’applicazione per smartphone pensata appositamente per il tuo evento.

Quali sono i vantaggi per il tuo pubblico? Eccone alcuni:

  • Interagire con la tua azienda in tempo reale
  • Avere tutte le informazioni di cui ha bisogno
  • Consultare una mappa interattiva per raggiungere facilmente l’evento e gli eventuali punti di interesse
  • Impostare notifiche personalizzate
  • Accedere all’agenda per conoscere tutto quello che c’è da sapere sull’evento
  • Condividere gli scatti e i momenti più emozionanti sui social con il logo del tuo brand nelle foto

Grazie a un’app mobile inoltre farai sapere ai tuoi clienti che ti prendi davvero cura di loro e che sei sempre pronto a far fronte alle loro necessità.
Infine un’app per eventi significa raccogliere una certa quantità di dati attendibili e di qualità che ti permetteranno di migliorare i tuoi prodotti e/o servizi.

Cosa stai aspettando? Scopri adesso le nostre app mobile per eventi!

READ MORE

Hai bisogno di un dominio per il tuo sito internet? Scopri quello giusto per te!

Continuano i nostri articoli con focus su come sfruttare al meglio la tecnologia per far decollare il tuo business. Abbiamo parlato dell’importanza delle directory e di quale sia in assoluto il primo passo da fare: procurarsi un dominio. Nel precedente articolo abbiamo visto quanto sia importante scegliere con cura il nome del proprio dominio, oggi parleremo invece delle differenze fra le varie estensioni e di come fare ad acquistarlo.

L’estensione del tuo dominio racconta un po’ di te

Navigando fra i vari siti internet avrai notato che nella barra degli indirizzi il nome si conclude sempre con un’estensione e che questa può essere di differenti tipi (.org, .com, .it, etc.).
Esistono molti tipi di estensione in effetti, ma possiamo suddividerle per comodità in tre grandi gruppi:

  • generiche
  • nazionali
  • gTLD

Le estensioni di tipo generico sono anche quelle più conosciute e vengono solitamente impiegate per gli indirizzi che riportano appunto a siti generici come quelli che terminano con .com, .org oppure .net.
Le estensioni di tipo nazionale invece stanno a indicare che quasi certamente quel sito è scritto in una sola lingua ed è pensato quasi esclusivamente per un pubblico che appartiene a un determinato paese, per i siti italiani abbiamo il .it, per quelli spagnoli il .es, per quelli inglesi il .uk, e così via.
Concludiamo con le estensioni di tipo gTLD che vengono usate perlopiù dalle aziende e sono molto utili se si vuole far capire da subito l’attività specifica di cui il sito si occupa, per fare qualche esempio abbiamo il .shop per gli e-commerce oppure il .news per i siti di notizie.
A questo link comunque potrai controllare la lista di tutti i domini di primo livello aggiornati da Wikipedia.

Come fare ad acquistare un dominio internet

Sono davvero tante le aziende che offrono la possibilità di comprare un dominio, fra le pià utilizzate vi segnaliamo Aruba e Register.  Aldilà dell’azienda prescelta comunque la procedura da effettuare è sempre abbastanza simile: effettuare una registrazione, selezionare il pacchetto desiderato e poi procedere con l’acquisto.

Certo per capire quale pacchetto è più adatto a te però dovrai prima scoprire tutto sugli hosting!
Appuntamento quindi al prossimo articolo!

READ MORE

Web marketing turistico: le app mobile sono il futuro!

Hai un’attività legata al turismo e/o al territorio? Fai del web marketing turistico il tuo pane quotidiano!

Ti suona familiare l’espressione directory web? Se la risposta è no allora leggi qui e poi sarai pronto per parlare di app mobile turistiche!

Le app mobile sono la nuova frontiera del marketing turistico

Il bello del mondo digitale e delle nuove tecnologie è che si tratta di qualcosa in perenne movimento. Una massa sempre viva e attiva dalla quale attingere a piene mani. Certo, a volte questo continuo cambiamento può generare un po’ di confusione, ma se si individuano le fonti adeguate, si organizzano le informazioni e si trovano i servizi giusti, allora ci si trova davanti a una vera e propria risorsa.

Recentemente le app mobile hanno un grande successo e questo è ancor più vero per quanto riguarda il settore turistico. Avere a portata di smartphone tutte le informazioni che mi servono per il viaggio o per rendere fantastica la mia vacanza, è un vantaggio che mi fa valutare positivamente l’azienda che me lo offre.

Una valutazione positiva da parte di un cliente che ha sperimentato un prodotto/servizio, significa che quel cliente si trasforma in catalizzatore per attirare altri clienti, che a loro volta ne attireranno altri e così via.
In un certo senso l’aspetto rivoluzionario delle nuove strategie di marketing digitale è proprio questo!

Costruisci un’app mobile unica, fatta su misura per te

Avere un’app mobile connessa alla tua attività va bene, ma puoi fare molto di più per rendere il tuo servizio unico e offrire al cliente quel “valore aggiunto” che lo spinga a scegliere proprio te in mezzo a tanti.

Puoi avere un’app fatta su misura per te!

Le app di App&Map sono tutte personalizzate e collegate a un template altrettanto personalizzato che si aggiorna in sincrono. I tuoi clienti potranno scattare foto con il logo del tuo brand e condividerle, saranno sempre informati sui servizi e sulle tue attività.

Qual’è il nostro valore aggiunto? Una mappa interattiva, consultabile anche offline, altamente personalizzata e con tutti i punti di interesse!

Cosa stai aspettando? Il futuro del marketing turistico è nelle app mobile e soprattutto nelle mappe navigabili a portata di click!

READ MORE

Il brand marketing si fa con le App di geolocalizzazione!

Perché un’app di geolocalizzazione è così importante per il brand marketing? Semplicemente perché oggigiorno associare un marchio e i suoi prodotti/servizi a un contesto specifico è il segreto per rimanere impressi a lungo nella mente e nei cuori del proprio pubblico di riferimento!

App di geolocalizzazione e brand marketing

Il tuo target o pubblico di riferimento è la chiave di volta per una strategia di marketing efficace, specialmente quando si tratta di marketing per eventi o marketing territoriale. Quando si vende un prodotto e/o un servizio se non si soddisfano i desideri e i bisogni di un target specifico allora difficilmente si può andare lontano. Ma c’è di più.

I migliori risultati, in termini di pubblicità, si ottengono proprio grazie a una stuola di clienti soddisfatti. Il tuo pubblico insomma è in assoluto il miglior megafono per farti conoscere in lungo e in largo online e offline.

Come rendere la cosa più facile ai tuoi clienti? La risposta è un’app mobile costruita intorno al tuo brand, facile da usare e che permetta in tempo reale di condividere esperienze ed emozioni.

App di geolocalizzazione e contenuti personalizzati

Le nostre app offrono la possibilità di scattare foto con il logo del tuo brand, per poi condividerle sui principali social network.
Questa funzione invoglia gli utenti a scattare foto, aumenta il coinvolgimento sui social e soprattutto genera attività di marketing a costo zero. Niente male vero?

Questo è solo uno dei tanti contenuti personalizzati che le nostre app mobile offrono. Stiamo parlando della possibilità di creare promemoria personalizzati, di un’agenda per avere sempre a portata di smartphone tutti gli eventi e le attività dislocate sul territorio, di notifiche create ad hoc in base alla posizione degli utenti. Ma soprattutto della possibilità di creare una mappa interattiva e personalizzata, di facile navigazione e disponibile anche offline! Come se tutto questo non bastasse creiamo anche un template wordpress associato che si aggiorna in sincrono con l’app.

Il futuro del brand marketing è già segnato e per scoprire la strada non c’è niente di meglio che affidarsi a una mappa.
In fondo sin dalla notte dei tempi sono state proprio le mappe a guidarci verso la realizzazione dei nostri sogni!

READ MORE

Marketing territoriale: ecco il segreto del tuo successo!

Stai pensando di avviare una piccola o grande attività legata al tuo territorio? Vuoi organizzare un evento itinerante?
Oppure sei già nel bel mezzo di tutto questo e ti stai chiedendo come procedere? La risposta è una sola: marketing territoriale!

Che cos’è il marketing territoriale

Prendendo a prestito le parole di Wikipedia scopriamo che: “Il marketing territoriale si pone il preciso obiettivo di definire e guidare il rilancio e lo sviluppo dei comprensori territoriali in funzione delle specifiche caratteristiche ed esigenze producendo la più stretta simbiosi tra i potenziali clienti ed i mercati“.

È già tutto molto chiaro vero?
Ma come facciamo a produrre la più “stretta simbiosi” fra i nostri potenziali clienti e l’attività che vogliamo promuovere?

La risposta è davanti ai tuoi occhi: le nuove tecnologie digitali.
Grazie a siti web, social network, comunicazione digitale, e-commerce e così via, hai un potenziale immenso a portata di mano per amplificare la tua “voce” e far conoscere la tua attività in lungo e in largo.
Naturalmente sarai già consapevole del fatto che il cuore della tua strategia di marketing dovrà necessariamente corrispondere al tuo pubblico, al tuo target. Scopri di cosa ha bisogno, quali sono le esigenze, le necessità e le curiosità di cui è portatore e diventa la migliore scelta possibile per soddisfarle.

Marketing territoriale: l’app di cui non puoi fare a meno

Cosa rende veramente unica una strategia di marketing territoriale?
Che riguardi un evento o un’attività locale anche in questo caso la risposta è unica: un’app di geolocalizzazione.
Il modo migliore per far felici i tuoi clienti infatti è quello di rendere la fruizione del servizio il più semplice e intuitiva possibile.
Grazie alla nostra esperienza possiamo dirti con certezza che avere a disposizione sul proprio smartphone un’app di geolocalizzazione che permette di individuare subito sulla mappa dove trovare tutti i servizi, gli eventi e le attività, è davvero una marcia in più per ogni azienda.

Scopri le nostre app mobile pensate apposta per eventi, turismo e territorio, sono personalizzate, offrono la possibilità di condividere sui social i contenuti legati alla tua attività e se vuoi abbiamo anche un template associato che si aggiorna in automatico!

Hai già esperienza con il marketing territoriale? Raccontacela!

READ MORE

Scegli il nome giusto per il tuo dominio e dai uno slancio al tuo business

Qualche settimana fa abbiamo parlato delle directory web e della loro capacità di fare la differenza per la tua attività, soprattutto se si tratta di un’attività legata ad eventi, turismo e territorio. Oggi parleremo di dominio.

La prima cosa di cui hai bisogno per creare una directory web è procurarti un dominio. Il dominio è semplicemente il nome che compare in alto all’interno della barra degli indirizzi, il nostro per esempio è www.appandmap.com e il tuo potrebbe essere www.nomecognome.com se sei un libero professionista oppure www.vacanzeitaliane.com se la tua directory parla di turismo in Italia.

Scegli con cura il nome del tuo dominio e non te ne pentirai

La scelta di un nome è sempre importante in particolare quando si tratta di business. Il nome sarà quello che i clienti vedranno per primo sull’insegna del tuo negozio o meglio ancora quando faranno una ricerca su Google e il tuo sito web uscirà fra i risultati, inoltre il nome della tua attività è quello a cui le persone dovrebbero pensare come prima cosa quando hanno bisogno di un prodotto o un servizio che rientra fra le tue offerte, infine niente più di un nome caratterizza, definisce e distingue.
Insomma, ti stai ancora chiedendo perché il nome sia così importante?

3 siti fantastici per scegliere il nome del tuo dominio

Alcuni siti sono pensati appositamente per aiutarti a trovare un nome per il tuo dominio a partire da alcune parole chiave.
Qui te ne riportiamo tre, certi che ti saranno di grande aiuto:

Sono tutti e tre molto intuitivi e puoi inserire le parole chiave (anche in italiano naturalmente) direttamente nella barra di ricerca.
I risultati non solo ti aiuteranno ad avere una panoramica di tutte quelle che sono le possibili combinazioni ma, cosa molto importante, ti diranno se quel dominio è libero oppure no e in quest’ultimo caso anche a chi appartiene.

Devi sapere infatti che un dominio viene “acquistato” e all’occorrenza “rinnovato” allo scadere del termine. Per fare un esempio se vuoi chiamare il tuo sito “tuttipazzi.com” dovrai prima accertarti che questo nome sia effettivamente sul mercato oppure contattare il proprietario e fargli un’offerta affinché te lo ceda, se proprio non vuoi rinunciarvi.

Probabilmente in questo momento ti si staranno affollando nella testa tantissime domande: dove compro un dominio? quanto costa? cosa vuol dire quel .com .it .org?

Niente paura! Continua a leggere i prossimi articoli e ti sarà tutto svelato e fino a quel momento stay tuned!

READ MORE

Be Tenerife, un’app pensata appositamente per il turismo sul territorio

Be Tenerife è un’applicazione pensata appositamente per tutti coloro che vogliono conoscere l’isola di Tenerife e godere di tutte le attrazioni, i divertimenti e le opportunità che offre questa meravigliosa isola canaria.
Alberto Del Hoyo è la mente che ha dato vita a quest’idea e oggi chiacchieriamo con lui per conoscere i retroscena di un’applicazione pensata appositamente per il turismo sul territorio.

Alberto cosa rappresenta per te Be Tenerife e come hai avuto questa idea?
Be Tenerife nasce dalla necessità di offrire ai nostri ospiti un’esperienza unica e autentica in Tenerife. Ci sforziamo per offrire non soltanto un alloggio, ma anche la possibilità di organizzare un’ampia gamma di esperienze uniche per conoscere il cuore di quest’isola con tutto ciò che di autentico e genuino ha. A livello culturale e paesaggistico come dal punto di vista delle attività all’aria aperta o di natura scientifica.

Quando hai deciso che Be Tenerife aveva bisogno di un’app dedicata e perché ti sei rivolto ad App&Map?
L’idea di sviluppare un’App è frutto di una decisione meditata e basata su diversi aspetti:

  • Tenerife è un’isola con una segnaletica fatta male, mentre noi avevamo bisogno di dare informazioni e la localizzazione esatta, così come le indicazioni per trovare le localizzazioni delle nostre esperienze.
  • Siamo consapevoli del fatto che la multicanalità è necessaria al giorno d’oggi. L’ App è un canale di comunicazione ideale per interagire con i nostri ospiti e offrire loro un miglior servizio.

È per questo motivo che abbiamo contattato App&Map, un’azienda molto versatile e uno stile singolare. Sin dal primo momento ho intuito che capivano perfettamente le nostre necessità e ci offrivano soluzioni specifiche per realizzare un’App che ci soddisfacesse davvero. Il team di App&Map inoltre si è contraddistinto per la sua competenza e una visione innovativa di business, insomma un perfetto partner tecnologico.

Come funziona l’app di Be Tenerife?
Si tratta di un’App a cui hanno accesso esclusivo i membri di BeTenerife. Sul nostro sito web è possibile trovare tutte le istruzioni per registrarsi come “BeMember”.

L’App offre ai nostri clienti 4 servizi fondamentali:

  • Informazioni dettagliate su Tenerife, i nostri alloggi e le esperienze che offriamo
  • Geolocalizzazione e navigazione per ognuna delle schede informative
  • Mappa interattiva con foto globale delle attività
  • Messaggi “Push” che permettono di informare l’utente sulle promozioni e gli sconti esclusivi per i BeMembers

Ristoranti, spiagge, divertimenti, Tenerife offre tutto questo e anche molto di più, pensi che avere sempre a disposizione una mappa interattiva facilmente accessibile da telefono offra ai turisti la possibilità di un’esperienza più completa e gratificante?
Credo che l’App sia parte di una strategia multicanale che vogliamo offrire ai nostri clienti. Un aspetto del nostro servizio che si contraddistingue per essere personale e caratterizzato e che include tutte le facilitazioni tecnologiche che aiutano a conoscere a fondo la nostra isola e i suoi angoli più segreti.

Perché secondo te è importante avere un’App di geolocalizzazione per le attività legate al turismo e al territorio?
Credo che la geolocalizzazione sia uno strumento molto pratico per sfruttare al massimo i nostri giorni di vacanze senza perdere tempo a orientarsi o correndo il rischio di perdersi.

Cosa consiglieresti a tutti coloro che come te vogliono promuovere un’attività legata al turismo e al territorio?
Suggerirei di partire da un’analisi approfondita. Conoscere ciò che rende diverso e autentico il territorio e i servizi che si vogliono promuovere.
Poi sulla base di questo offrire un servizio onesto. Lavorare con passione e rispetto del territorio e della sua idiosincrasia.

Il nostro lavoro è entusiasmante e i nostri ospiti sono un modo per conoscere il mondo. Le nostre differenze e le nostre somiglianze.

READ MORE

The Event App Bible 2018: la guida alle migliori app per eventi

Una bussola per orientarsi nel variegato e affollato mondo delle app per eventi, giunta alla sua sesta edizione, “The Event App Bible 2018” è la guida più popolare e utile per tutti coloro che si occupano di organizzazione eventi e hanno bisogno di un app mobile fatta su misura per le loro esigenze.

Le migliori app per eventi: ecco cosa dice la guida

Grazie a “The Event App Bible 2018” potrai conoscere e confrontare fra loro ben 131 fra le migliori app per eventi al mondo, elencate per fasce di prezzo (da quelle gratuite a quelle che vanno oltre i 5000 dollari) e caratteristiche.

La guida è anche uno strumento utilissimo per la tua pianificazione strategica aziendale. All’interno infatti troverai modelli, diagrammi, timeline e tantissimi altri spunti per scegliere l’app più adatta al tuo evento.
La sua particolarità consiste nell’aiutarti a porti le domande giuste, offrirti un modello ottimale di gestione del progetto e un template per formulare la tua Request For Proposal, completa il tutto un utile glossario a tema, insomma un punto di partenza prezioso per fare un buon lavoro e risparmiare tempo.

Infine, se quanto detto finora ti sembra poco, sappi che all’interno della “Bibbia” troverai anche un’indagine dettagliata ed esclusiva su ciò che gli organizzatori di eventi di tutto il mondo vogliono e approfondimenti su come le app degli eventi affrontano i recenti cambiamenti del mercato.

App per eventi: anche App&Map fra i 131 migliori al mondo

Parlando di eccellenza non potevamo certo mancare, siamo orgogliosi infatti di segnalare anche la nostra presenza all’interno di “The Event App Bible 2018”.

Quali sono i punti di forza della nostra app per eventi?
Prima fra tutte la user experience, le nostre app infatti sono di facile utilizzo e permettono all’utente di trovare rapidamente quello di cui ha bisogno.
La mappa interattiva è naturalmente un altro dei nostri preziosi cavalli di battaglia, seguito dalla possibilità di condividere in tempo reale sui social le esperienze degli eventi e impostare anche promemoria e agenda personalizzati.Non dimenticate poi che esiste anche la possibilità di associare all’app un template sincronizzato, proprio come hanno fatto i nostri clienti di Milano Weekend.

Se vuoi leggere la guida completa di “The Event App Bible 2018” compila il form sul sito di Event Manager e scaricala in pdf.

READ MORE

Vuoi incrementare il tuo business? Hai bisogno di una directory web!

Hai mai pensato che grazie a una directory web avresti l’opportunità di espandere la tua attività, farti conoscere da un pubblico più ampio e incrementare il tuo business? Questo è ancor più vero poi nel caso di attività legate direttamente o indirettamente al turismo, al territorio o alla promozione di eventi.
Se non hai la minima idea di cosa stiamo parlando non preoccuparti! Alla fine di questo articolo saprai cos’è una directory web ma cosa ancor più importante capirai se fa proprio al caso tuo!

Che cos’è una directory web

Non lasciarti ingannare dal nome, in realtà stiamo parlando di una cosa molto semplice, una directory web infatti non è altro che un sito “contenitore”. Cosa contiene? Potenzialmente potrebbe contenere di tutto, praticamente però il suo contenuto è legato alle tipologie di attività che si vogliono mostrare. Attività locali, business locali, categorie professionali, gli esempi potrebbero essere infiniti, fra questi forse (con molta probabilità) rientra anche la tua attività!
Per intenderci meglio passiamo a degli esempi concreti di directory web, alcune delle quali anche molto famose come Airbnb (anche nella sua versione business), TripAdvisor, Crebs, Siti Archeologici d’Italia, Tursimo a Cavallo, solo per citarne alcuni.

Una directory web fa per te se…

Adesso che sai di cosa stiamo parlando e hai avuto modo anche di dare un’occhiata a degli esempi concreti forse avrai già intuito le enormi potenzialità che si celano dietro alle directory web.
Hai bisogno di mettere insieme i tuoi potenziali clienti? La tua attività comprende delle micro attività sparse sul territorio? Ti rivolgi a un pubblico che è interessato a una specifica categoria e/o argomento? La risposta è sempre la stessa: directory web.
Un altro aspetto che forse non hai ancora considerato è la grande capacità di interazione ed engagement che questo tipo di siti sono in grado di creare, due aspetti vitali ed essenziali per qualsiasi business.

Probabilmente starai pensando: “Tutto molto bello, d’accordo, ma come si fa a creare una directory web?”. Non preoccuparti, abbiamo pensato anche a questo, continua a leggere i nostri articoli e presto ti spiegheremo passo passo come creare una directory web.

Se proprio non puoi aspettare però sappi che App&Map ha già una directory bella e pronta, sviluppata per avere anche un’app collegata che si aggiorna simultaneamente al sito.

Adesso che conosci tutte le opzioni non hai che l’imbarazzo della scelta!

READ MORE