Event marketing: fai del tuo evento il miglior strumento di marketing

Mai sentito parlare di event marketing?
Si tratta di utilizzare un evento come strumento di marketing, un modo efficace per farti conoscere dai tuoi potenziali clienti e fidelizzare quelli che già lo sono.

Event marketing: quali vantaggi per il tuo business?

Organizzare un evento legato al tuo business ha davvero tantissimi vantaggi. Potrai osservare i tuoi clienti o potenziali clienti da vicino creando per loro un contesto informale e allo stesso tempo coinvolgente. In questo modo potrai raccogliere molte informazioni, tracciare i loro bisogni e necessità, testare nuovi prodotti o mostrare quelli già esistenti sotto un’altra luce.
Insomma mettere in piedi una campagna di event marketing è la strategia migliore per creare un coinvolgimento emotivo del pubblico nei confronti del tuo brand.

Come avrai già intuito la chiave di un event marketing di successo, come del resto di qualsiasi strategia di marketing, è proprio l’individuazione del target di riferimento. Organizzare un evento ad hoc, specifico per un certo tipo di pubblico, ti permetterà di ottenere molti più vantaggi rispetto a una pubblicità tradizionale e poco mirata perché genererà molto più engagement.

Vuoi rendere davvero unico il tuo evento?

Organizzare un evento non basta, bisogna pensare all’evento con la E maiuscola. Offrire un’esperienza unica, creare un ricordo piacevole e positivo associato al tuo brand. Per farlo non potrai fare a meno di un’applicazione per smartphone pensata appositamente per il tuo evento.

Quali sono i vantaggi per il tuo pubblico? Eccone alcuni:

  • Interagire con la tua azienda in tempo reale
  • Avere tutte le informazioni di cui ha bisogno
  • Consultare una mappa interattiva per raggiungere facilmente l’evento e gli eventuali punti di interesse
  • Impostare notifiche personalizzate
  • Accedere all’agenda per conoscere tutto quello che c’è da sapere sull’evento
  • Condividere gli scatti e i momenti più emozionanti sui social con il logo del tuo brand nelle foto

Grazie a un’app mobile inoltre farai sapere ai tuoi clienti che ti prendi davvero cura di loro e che sei sempre pronto a far fronte alle loro necessità.
Infine un’app per eventi significa raccogliere una certa quantità di dati attendibili e di qualità che ti permetteranno di migliorare i tuoi prodotti e/o servizi.

Cosa stai aspettando? Scopri adesso le nostre app mobile per eventi!

READ MORE

Web marketing turistico: le app mobile sono il futuro!

Hai un’attività legata al turismo e/o al territorio? Fai del web marketing turistico il tuo pane quotidiano!

Ti suona familiare l’espressione directory web? Se la risposta è no allora leggi qui e poi sarai pronto per parlare di app mobile turistiche!

Le app mobile sono la nuova frontiera del marketing turistico

Il bello del mondo digitale e delle nuove tecnologie è che si tratta di qualcosa in perenne movimento. Una massa sempre viva e attiva dalla quale attingere a piene mani. Certo, a volte questo continuo cambiamento può generare un po’ di confusione, ma se si individuano le fonti adeguate, si organizzano le informazioni e si trovano i servizi giusti, allora ci si trova davanti a una vera e propria risorsa.

Recentemente le app mobile hanno un grande successo e questo è ancor più vero per quanto riguarda il settore turistico. Avere a portata di smartphone tutte le informazioni che mi servono per il viaggio o per rendere fantastica la mia vacanza, è un vantaggio che mi fa valutare positivamente l’azienda che me lo offre.

Una valutazione positiva da parte di un cliente che ha sperimentato un prodotto/servizio, significa che quel cliente si trasforma in catalizzatore per attirare altri clienti, che a loro volta ne attireranno altri e così via.
In un certo senso l’aspetto rivoluzionario delle nuove strategie di marketing digitale è proprio questo!

Costruisci un’app mobile unica, fatta su misura per te

Avere un’app mobile connessa alla tua attività va bene, ma puoi fare molto di più per rendere il tuo servizio unico e offrire al cliente quel “valore aggiunto” che lo spinga a scegliere proprio te in mezzo a tanti.

Puoi avere un’app fatta su misura per te!

Le app di App&Map sono tutte personalizzate e collegate a un template altrettanto personalizzato che si aggiorna in sincrono. I tuoi clienti potranno scattare foto con il logo del tuo brand e condividerle, saranno sempre informati sui servizi e sulle tue attività.

Qual’è il nostro valore aggiunto? Una mappa interattiva, consultabile anche offline, altamente personalizzata e con tutti i punti di interesse!

Cosa stai aspettando? Il futuro del marketing turistico è nelle app mobile e soprattutto nelle mappe navigabili a portata di click!

READ MORE

Marketing territoriale: ecco il segreto del tuo successo!

Stai pensando di avviare una piccola o grande attività legata al tuo territorio? Vuoi organizzare un evento itinerante?
Oppure sei già nel bel mezzo di tutto questo e ti stai chiedendo come procedere? La risposta è una sola: marketing territoriale!

Che cos’è il marketing territoriale

Prendendo a prestito le parole di Wikipedia scopriamo che: “Il marketing territoriale si pone il preciso obiettivo di definire e guidare il rilancio e lo sviluppo dei comprensori territoriali in funzione delle specifiche caratteristiche ed esigenze producendo la più stretta simbiosi tra i potenziali clienti ed i mercati“.

È già tutto molto chiaro vero?
Ma come facciamo a produrre la più “stretta simbiosi” fra i nostri potenziali clienti e l’attività che vogliamo promuovere?

La risposta è davanti ai tuoi occhi: le nuove tecnologie digitali.
Grazie a siti web, social network, comunicazione digitale, e-commerce e così via, hai un potenziale immenso a portata di mano per amplificare la tua “voce” e far conoscere la tua attività in lungo e in largo.
Naturalmente sarai già consapevole del fatto che il cuore della tua strategia di marketing dovrà necessariamente corrispondere al tuo pubblico, al tuo target. Scopri di cosa ha bisogno, quali sono le esigenze, le necessità e le curiosità di cui è portatore e diventa la migliore scelta possibile per soddisfarle.

Marketing territoriale: l’app di cui non puoi fare a meno

Cosa rende veramente unica una strategia di marketing territoriale?
Che riguardi un evento o un’attività locale anche in questo caso la risposta è unica: un’app di geolocalizzazione.
Il modo migliore per far felici i tuoi clienti infatti è quello di rendere la fruizione del servizio il più semplice e intuitiva possibile.
Grazie alla nostra esperienza possiamo dirti con certezza che avere a disposizione sul proprio smartphone un’app di geolocalizzazione che permette di individuare subito sulla mappa dove trovare tutti i servizi, gli eventi e le attività, è davvero una marcia in più per ogni azienda.

Scopri le nostre app mobile pensate apposta per eventi, turismo e territorio, sono personalizzate, offrono la possibilità di condividere sui social i contenuti legati alla tua attività e se vuoi abbiamo anche un template associato che si aggiorna in automatico!

Hai già esperienza con il marketing territoriale? Raccontacela!

READ MORE

Vuoi incrementare il tuo business? Hai bisogno di una directory web!

Hai mai pensato che grazie a una directory web avresti l’opportunità di espandere la tua attività, farti conoscere da un pubblico più ampio e incrementare il tuo business? Questo è ancor più vero poi nel caso di attività legate direttamente o indirettamente al turismo, al territorio o alla promozione di eventi.
Se non hai la minima idea di cosa stiamo parlando non preoccuparti! Alla fine di questo articolo saprai cos’è una directory web ma cosa ancor più importante capirai se fa proprio al caso tuo!

Che cos’è una directory web

Non lasciarti ingannare dal nome, in realtà stiamo parlando di una cosa molto semplice, una directory web infatti non è altro che un sito “contenitore”. Cosa contiene? Potenzialmente potrebbe contenere di tutto, praticamente però il suo contenuto è legato alle tipologie di attività che si vogliono mostrare. Attività locali, business locali, categorie professionali, gli esempi potrebbero essere infiniti, fra questi forse (con molta probabilità) rientra anche la tua attività!
Per intenderci meglio passiamo a degli esempi concreti di directory web, alcune delle quali anche molto famose come Airbnb (anche nella sua versione business), TripAdvisor, Crebs, Siti Archeologici d’Italia, Tursimo a Cavallo, solo per citarne alcuni.

Una directory web fa per te se…

Adesso che sai di cosa stiamo parlando e hai avuto modo anche di dare un’occhiata a degli esempi concreti forse avrai già intuito le enormi potenzialità che si celano dietro alle directory web.
Hai bisogno di mettere insieme i tuoi potenziali clienti? La tua attività comprende delle micro attività sparse sul territorio? Ti rivolgi a un pubblico che è interessato a una specifica categoria e/o argomento? La risposta è sempre la stessa: directory web.
Un altro aspetto che forse non hai ancora considerato è la grande capacità di interazione ed engagement che questo tipo di siti sono in grado di creare, due aspetti vitali ed essenziali per qualsiasi business.

Probabilmente starai pensando: “Tutto molto bello, d’accordo, ma come si fa a creare una directory web?”. Non preoccuparti, abbiamo pensato anche a questo, continua a leggere i nostri articoli e presto ti spiegheremo passo passo come creare una directory web.

Se proprio non puoi aspettare però sappi che App&Map ha già una directory bella e pronta, sviluppata per avere anche un’app collegata che si aggiorna simultaneamente al sito.

Adesso che conosci tutte le opzioni non hai che l’imbarazzo della scelta!

READ MORE

Come farti trovare dai tuoi clienti grazie a Google Maps

Segnalare la propria presenza attraverso Google Maps è davvero importante per fare sì che tutti coloro che cercano i nostri prodotti o servizi possano riuscire facilmente a trovarci.
Farlo è davvero molto semplice e in questo articolo ti spiegheremo come farti trovare dai tuoi clienti in maniera facile e veloce e soprattutto come farlo gratis!

Come segnalare la propria presenza su Google Maps passo dopo passo

Requisito essenziale per poter segnalare la propria presenza su Google Maps è quello di avere un account Google, quindi se ancora non ne hai uno è arrivato il momento di crearlo.
Entra quindi con le tue credenziali Google e apri la finestra della pagina principale di Google Maps, cliccando poi sulle tre linee poste in alto a sinistra.

Ti si aprirà una barra menù dalla quale dovrai selezionare la voce “Aggiungi luogo mancante” (posizionata quasi alla fine dell’elenco) e compilare il form che apparirà.
Accanto alla voce nome inserisci quello della tua attività, poi prosegui inserendo anche l’indirizzo e la categoria di appartenenza (ristorante, abbigliamento, palestra, etc.)
Non dimenticare naturalmente il recapito telefonico, la directory web di riferimento per il tuo sito e gli orari in cui l’attività è aperta. Sopratutto quest’ultimo aspetto è davvero determinante per chi ricerca un prodotto o un servizio su Google.

Bene adesso che hai inserito tutti i dati sei pronto per schiacciare sul tasto “Invia”, nel giro di poco tempo Google ti invierà una mail di conferma quando la tua attività sarà resa visibile su Maps.

Google My Business per promuovere la tua attività

Google Maps è integrato con Google My Business, una piattaforma semplice e intuitiva che ti permette di andare oltre la semplice segnalazione della presenza sulla mappa, funzionando come un vero e proprio strumento di web marketing.
Basta registrarsi e compilare la propria scheda seguendo le istruzioni passo passo, gestendo tutte le attività da un comodo pannello di controllo che ti permetterà anche di aggiungere foto e aggiornare le informazioni tutte le volte che vorrai.

Finita la procedura di registrazione Google vi chiederà di verificare l’attività inserita tramite chiamata al numero oppure tramite invio di cartolina presso l’indirizzo. La scheda dell’attività sarà visibile agli utenti solo quando avrai inserito il pin di verifica.

Niente male vero? È soprattutto non dimentichiamoci che è un servizio completamente gratuito! Cosa stai aspettando? Posizionati sulla mappa e fatti trovare subito dai tuoi clienti!

READ MORE