Qualche settimana fa abbiamo parlato delle directory web e della loro capacità di fare la differenza per la tua attività, soprattutto se si tratta di un’attività legata ad eventi, turismo e territorio. Oggi parleremo di dominio.

La prima cosa di cui hai bisogno per creare una directory web è procurarti un dominio. Il dominio è semplicemente il nome che compare in alto all’interno della barra degli indirizzi, il nostro per esempio è www.appandmap.com e il tuo potrebbe essere www.nomecognome.com se sei un libero professionista oppure www.vacanzeitaliane.com se la tua directory parla di turismo in Italia.

Scegli con cura il nome del tuo dominio e non te ne pentirai

La scelta di un nome è sempre importante in particolare quando si tratta di business. Il nome sarà quello che i clienti vedranno per primo sull’insegna del tuo negozio o meglio ancora quando faranno una ricerca su Google e il tuo sito web uscirà fra i risultati, inoltre il nome della tua attività è quello a cui le persone dovrebbero pensare come prima cosa quando hanno bisogno di un prodotto o un servizio che rientra fra le tue offerte, infine niente più di un nome caratterizza, definisce e distingue.
Insomma, ti stai ancora chiedendo perché il nome sia così importante?

3 siti fantastici per scegliere il nome del tuo dominio

Alcuni siti sono pensati appositamente per aiutarti a trovare un nome per il tuo dominio a partire da alcune parole chiave.
Qui te ne riportiamo tre, certi che ti saranno di grande aiuto:

Sono tutti e tre molto intuitivi e puoi inserire le parole chiave (anche in italiano naturalmente) direttamente nella barra di ricerca.
I risultati non solo ti aiuteranno ad avere una panoramica di tutte quelle che sono le possibili combinazioni ma, cosa molto importante, ti diranno se quel dominio è libero oppure no e in quest’ultimo caso anche a chi appartiene.

Devi sapere infatti che un dominio viene “acquistato” e all’occorrenza “rinnovato” allo scadere del termine. Per fare un esempio se vuoi chiamare il tuo sito “tuttipazzi.com” dovrai prima accertarti che questo nome sia effettivamente sul mercato oppure contattare il proprietario e fargli un’offerta affinché te lo ceda, se proprio non vuoi rinunciarvi.

Probabilmente in questo momento ti si staranno affollando nella testa tantissime domande: dove compro un dominio? quanto costa? cosa vuol dire quel .com .it .org?

Niente paura! Continua a leggere i prossimi articoli e ti sarà tutto svelato e fino a quel momento stay tuned!

Alessandra Caputo

Mi occupo di curare contenuti, principalmente testuali, sia online che offline. Sul blog di App&Map parlo di marketing, territorio e tecnologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *