Hai bisogno di un dominio per il tuo sito internet? Scopri quello giusto per te!

Continuano i nostri articoli con focus su come sfruttare al meglio la tecnologia per far decollare il tuo business. Abbiamo parlato dell’importanza delle directory e di quale sia in assoluto il primo passo da fare: procurarsi un dominio. Nel precedente articolo abbiamo visto quanto sia importante scegliere con cura il nome del proprio dominio, oggi parleremo invece delle differenze fra le varie estensioni e di come fare ad acquistarlo.

L’estensione del tuo dominio racconta un po’ di te

Navigando fra i vari siti internet avrai notato che nella barra degli indirizzi il nome si conclude sempre con un’estensione e che questa può essere di differenti tipi (.org, .com, .it, etc.).
Esistono molti tipi di estensione in effetti, ma possiamo suddividerle per comodità in tre grandi gruppi:

  • generiche
  • nazionali
  • gTLD

Le estensioni di tipo generico sono anche quelle più conosciute e vengono solitamente impiegate per gli indirizzi che riportano appunto a siti generici come quelli che terminano con .com, .org oppure .net.
Le estensioni di tipo nazionale invece stanno a indicare che quasi certamente quel sito è scritto in una sola lingua ed è pensato quasi esclusivamente per un pubblico che appartiene a un determinato paese, per i siti italiani abbiamo il .it, per quelli spagnoli il .es, per quelli inglesi il .uk, e così via.
Concludiamo con le estensioni di tipo gTLD che vengono usate perlopiù dalle aziende e sono molto utili se si vuole far capire da subito l’attività specifica di cui il sito si occupa, per fare qualche esempio abbiamo il .shop per gli e-commerce oppure il .news per i siti di notizie.
A questo link comunque potrai controllare la lista di tutti i domini di primo livello aggiornati da Wikipedia.

Come fare ad acquistare un dominio internet

Sono davvero tante le aziende che offrono la possibilità di comprare un dominio, fra le pià utilizzate vi segnaliamo Aruba e Register.  Aldilà dell’azienda prescelta comunque la procedura da effettuare è sempre abbastanza simile: effettuare una registrazione, selezionare il pacchetto desiderato e poi procedere con l’acquisto.

Certo per capire quale pacchetto è più adatto a te però dovrai prima scoprire tutto sugli hosting!
Appuntamento quindi al prossimo articolo!

READ MORE

Scegli il nome giusto per il tuo dominio e dai uno slancio al tuo business

Qualche settimana fa abbiamo parlato delle directory web e della loro capacità di fare la differenza per la tua attività, soprattutto se si tratta di un’attività legata ad eventi, turismo e territorio. Oggi parleremo di dominio.

La prima cosa di cui hai bisogno per creare una directory web è procurarti un dominio. Il dominio è semplicemente il nome che compare in alto all’interno della barra degli indirizzi, il nostro per esempio è www.appandmap.com e il tuo potrebbe essere www.nomecognome.com se sei un libero professionista oppure www.vacanzeitaliane.com se la tua directory parla di turismo in Italia.

Scegli con cura il nome del tuo dominio e non te ne pentirai

La scelta di un nome è sempre importante in particolare quando si tratta di business. Il nome sarà quello che i clienti vedranno per primo sull’insegna del tuo negozio o meglio ancora quando faranno una ricerca su Google e il tuo sito web uscirà fra i risultati, inoltre il nome della tua attività è quello a cui le persone dovrebbero pensare come prima cosa quando hanno bisogno di un prodotto o un servizio che rientra fra le tue offerte, infine niente più di un nome caratterizza, definisce e distingue.
Insomma, ti stai ancora chiedendo perché il nome sia così importante?

3 siti fantastici per scegliere il nome del tuo dominio

Alcuni siti sono pensati appositamente per aiutarti a trovare un nome per il tuo dominio a partire da alcune parole chiave.
Qui te ne riportiamo tre, certi che ti saranno di grande aiuto:

Sono tutti e tre molto intuitivi e puoi inserire le parole chiave (anche in italiano naturalmente) direttamente nella barra di ricerca.
I risultati non solo ti aiuteranno ad avere una panoramica di tutte quelle che sono le possibili combinazioni ma, cosa molto importante, ti diranno se quel dominio è libero oppure no e in quest’ultimo caso anche a chi appartiene.

Devi sapere infatti che un dominio viene “acquistato” e all’occorrenza “rinnovato” allo scadere del termine. Per fare un esempio se vuoi chiamare il tuo sito “tuttipazzi.com” dovrai prima accertarti che questo nome sia effettivamente sul mercato oppure contattare il proprietario e fargli un’offerta affinché te lo ceda, se proprio non vuoi rinunciarvi.

Probabilmente in questo momento ti si staranno affollando nella testa tantissime domande: dove compro un dominio? quanto costa? cosa vuol dire quel .com .it .org?

Niente paura! Continua a leggere i prossimi articoli e ti sarà tutto svelato e fino a quel momento stay tuned!

READ MORE