
Hai bisogno di un dominio per il tuo sito internet? Scopri quello giusto per te!
By Alessandra Caputo in Tecnologia Posted Maggio 18, 2018 Tags business,dominio,estensioni,web marketing
Continuano i nostri articoli con focus su come sfruttare al meglio la tecnologia per far decollare il tuo business. Abbiamo parlato dell’importanza delle directory e di quale sia in assoluto il primo passo da fare: procurarsi un dominio. Nel precedente articolo abbiamo visto quanto sia importante scegliere con cura il nome del proprio dominio, oggi parleremo invece delle differenze fra le varie estensioni e di come fare ad acquistarlo.
L’estensione del tuo dominio racconta un po’ di te
Navigando fra i vari siti internet avrai notato che nella barra degli indirizzi il nome si conclude sempre con un’estensione e che questa può essere di differenti tipi (.org, .com, .it, etc.).
Esistono molti tipi di estensione in effetti, ma possiamo suddividerle per comodità in tre grandi gruppi:
- generiche
- nazionali
- gTLD
Le estensioni di tipo generico sono anche quelle più conosciute e vengono solitamente impiegate per gli indirizzi che riportano appunto a siti generici come quelli che terminano con .com, .org oppure .net.
Le estensioni di tipo nazionale invece stanno a indicare che quasi certamente quel sito è scritto in una sola lingua ed è pensato quasi esclusivamente per un pubblico che appartiene a un determinato paese, per i siti italiani abbiamo il .it, per quelli spagnoli il .es, per quelli inglesi il .uk, e così via.
Concludiamo con le estensioni di tipo gTLD che vengono usate perlopiù dalle aziende e sono molto utili se si vuole far capire da subito l’attività specifica di cui il sito si occupa, per fare qualche esempio abbiamo il .shop per gli e-commerce oppure il .news per i siti di notizie.
A questo link comunque potrai controllare la lista di tutti i domini di primo livello aggiornati da Wikipedia.
Come fare ad acquistare un dominio internet
Sono davvero tante le aziende che offrono la possibilità di comprare un dominio, fra le pià utilizzate vi segnaliamo Aruba e Register. Aldilà dell’azienda prescelta comunque la procedura da effettuare è sempre abbastanza simile: effettuare una registrazione, selezionare il pacchetto desiderato e poi procedere con l’acquisto.
Certo per capire quale pacchetto è più adatto a te però dovrai prima scoprire tutto sugli hosting!
Appuntamento quindi al prossimo articolo!