Il brand marketing si fa con le App di geolocalizzazione!

Perché un’app di geolocalizzazione è così importante per il brand marketing? Semplicemente perché oggigiorno associare un marchio e i suoi prodotti/servizi a un contesto specifico è il segreto per rimanere impressi a lungo nella mente e nei cuori del proprio pubblico di riferimento!

App di geolocalizzazione e brand marketing

Il tuo target o pubblico di riferimento è la chiave di volta per una strategia di marketing efficace, specialmente quando si tratta di marketing per eventi o marketing territoriale. Quando si vende un prodotto e/o un servizio se non si soddisfano i desideri e i bisogni di un target specifico allora difficilmente si può andare lontano. Ma c’è di più.

I migliori risultati, in termini di pubblicità, si ottengono proprio grazie a una stuola di clienti soddisfatti. Il tuo pubblico insomma è in assoluto il miglior megafono per farti conoscere in lungo e in largo online e offline.

Come rendere la cosa più facile ai tuoi clienti? La risposta è un’app mobile costruita intorno al tuo brand, facile da usare e che permetta in tempo reale di condividere esperienze ed emozioni.

App di geolocalizzazione e contenuti personalizzati

Le nostre app offrono la possibilità di scattare foto con il logo del tuo brand, per poi condividerle sui principali social network.
Questa funzione invoglia gli utenti a scattare foto, aumenta il coinvolgimento sui social e soprattutto genera attività di marketing a costo zero. Niente male vero?

Questo è solo uno dei tanti contenuti personalizzati che le nostre app mobile offrono. Stiamo parlando della possibilità di creare promemoria personalizzati, di un’agenda per avere sempre a portata di smartphone tutti gli eventi e le attività dislocate sul territorio, di notifiche create ad hoc in base alla posizione degli utenti. Ma soprattutto della possibilità di creare una mappa interattiva e personalizzata, di facile navigazione e disponibile anche offline! Come se tutto questo non bastasse creiamo anche un template wordpress associato che si aggiorna in sincrono con l’app.

Il futuro del brand marketing è già segnato e per scoprire la strada non c’è niente di meglio che affidarsi a una mappa.
In fondo sin dalla notte dei tempi sono state proprio le mappe a guidarci verso la realizzazione dei nostri sogni!

READ MORE

Marketing territoriale: ecco il segreto del tuo successo!

Stai pensando di avviare una piccola o grande attività legata al tuo territorio? Vuoi organizzare un evento itinerante?
Oppure sei già nel bel mezzo di tutto questo e ti stai chiedendo come procedere? La risposta è una sola: marketing territoriale!

Che cos’è il marketing territoriale

Prendendo a prestito le parole di Wikipedia scopriamo che: “Il marketing territoriale si pone il preciso obiettivo di definire e guidare il rilancio e lo sviluppo dei comprensori territoriali in funzione delle specifiche caratteristiche ed esigenze producendo la più stretta simbiosi tra i potenziali clienti ed i mercati“.

È già tutto molto chiaro vero?
Ma come facciamo a produrre la più “stretta simbiosi” fra i nostri potenziali clienti e l’attività che vogliamo promuovere?

La risposta è davanti ai tuoi occhi: le nuove tecnologie digitali.
Grazie a siti web, social network, comunicazione digitale, e-commerce e così via, hai un potenziale immenso a portata di mano per amplificare la tua “voce” e far conoscere la tua attività in lungo e in largo.
Naturalmente sarai già consapevole del fatto che il cuore della tua strategia di marketing dovrà necessariamente corrispondere al tuo pubblico, al tuo target. Scopri di cosa ha bisogno, quali sono le esigenze, le necessità e le curiosità di cui è portatore e diventa la migliore scelta possibile per soddisfarle.

Marketing territoriale: l’app di cui non puoi fare a meno

Cosa rende veramente unica una strategia di marketing territoriale?
Che riguardi un evento o un’attività locale anche in questo caso la risposta è unica: un’app di geolocalizzazione.
Il modo migliore per far felici i tuoi clienti infatti è quello di rendere la fruizione del servizio il più semplice e intuitiva possibile.
Grazie alla nostra esperienza possiamo dirti con certezza che avere a disposizione sul proprio smartphone un’app di geolocalizzazione che permette di individuare subito sulla mappa dove trovare tutti i servizi, gli eventi e le attività, è davvero una marcia in più per ogni azienda.

Scopri le nostre app mobile pensate apposta per eventi, turismo e territorio, sono personalizzate, offrono la possibilità di condividere sui social i contenuti legati alla tua attività e se vuoi abbiamo anche un template associato che si aggiorna in automatico!

Hai già esperienza con il marketing territoriale? Raccontacela!

READ MORE

Be Tenerife, un’app pensata appositamente per il turismo sul territorio

Be Tenerife è un’applicazione pensata appositamente per tutti coloro che vogliono conoscere l’isola di Tenerife e godere di tutte le attrazioni, i divertimenti e le opportunità che offre questa meravigliosa isola canaria.
Alberto Del Hoyo è la mente che ha dato vita a quest’idea e oggi chiacchieriamo con lui per conoscere i retroscena di un’applicazione pensata appositamente per il turismo sul territorio.

Alberto cosa rappresenta per te Be Tenerife e come hai avuto questa idea?
Be Tenerife nasce dalla necessità di offrire ai nostri ospiti un’esperienza unica e autentica in Tenerife. Ci sforziamo per offrire non soltanto un alloggio, ma anche la possibilità di organizzare un’ampia gamma di esperienze uniche per conoscere il cuore di quest’isola con tutto ciò che di autentico e genuino ha. A livello culturale e paesaggistico come dal punto di vista delle attività all’aria aperta o di natura scientifica.

Quando hai deciso che Be Tenerife aveva bisogno di un’app dedicata e perché ti sei rivolto ad App&Map?
L’idea di sviluppare un’App è frutto di una decisione meditata e basata su diversi aspetti:

  • Tenerife è un’isola con una segnaletica fatta male, mentre noi avevamo bisogno di dare informazioni e la localizzazione esatta, così come le indicazioni per trovare le localizzazioni delle nostre esperienze.
  • Siamo consapevoli del fatto che la multicanalità è necessaria al giorno d’oggi. L’ App è un canale di comunicazione ideale per interagire con i nostri ospiti e offrire loro un miglior servizio.

È per questo motivo che abbiamo contattato App&Map, un’azienda molto versatile e uno stile singolare. Sin dal primo momento ho intuito che capivano perfettamente le nostre necessità e ci offrivano soluzioni specifiche per realizzare un’App che ci soddisfacesse davvero. Il team di App&Map inoltre si è contraddistinto per la sua competenza e una visione innovativa di business, insomma un perfetto partner tecnologico.

Come funziona l’app di Be Tenerife?
Si tratta di un’App a cui hanno accesso esclusivo i membri di BeTenerife. Sul nostro sito web è possibile trovare tutte le istruzioni per registrarsi come “BeMember”.

L’App offre ai nostri clienti 4 servizi fondamentali:

  • Informazioni dettagliate su Tenerife, i nostri alloggi e le esperienze che offriamo
  • Geolocalizzazione e navigazione per ognuna delle schede informative
  • Mappa interattiva con foto globale delle attività
  • Messaggi “Push” che permettono di informare l’utente sulle promozioni e gli sconti esclusivi per i BeMembers

Ristoranti, spiagge, divertimenti, Tenerife offre tutto questo e anche molto di più, pensi che avere sempre a disposizione una mappa interattiva facilmente accessibile da telefono offra ai turisti la possibilità di un’esperienza più completa e gratificante?
Credo che l’App sia parte di una strategia multicanale che vogliamo offrire ai nostri clienti. Un aspetto del nostro servizio che si contraddistingue per essere personale e caratterizzato e che include tutte le facilitazioni tecnologiche che aiutano a conoscere a fondo la nostra isola e i suoi angoli più segreti.

Perché secondo te è importante avere un’App di geolocalizzazione per le attività legate al turismo e al territorio?
Credo che la geolocalizzazione sia uno strumento molto pratico per sfruttare al massimo i nostri giorni di vacanze senza perdere tempo a orientarsi o correndo il rischio di perdersi.

Cosa consiglieresti a tutti coloro che come te vogliono promuovere un’attività legata al turismo e al territorio?
Suggerirei di partire da un’analisi approfondita. Conoscere ciò che rende diverso e autentico il territorio e i servizi che si vogliono promuovere.
Poi sulla base di questo offrire un servizio onesto. Lavorare con passione e rispetto del territorio e della sua idiosincrasia.

Il nostro lavoro è entusiasmante e i nostri ospiti sono un modo per conoscere il mondo. Le nostre differenze e le nostre somiglianze.

READ MORE