Applicazione mobile per il Teatro San Carlo di Napoli

Abbiamo realizzato per il Teatro San Carlo di Napoli una applicazione mobile (iOS e Android) che valorizza e semplifica la comunicazione con il pubblico. Abbiamo aggiunto una funzionalità specifica, la possibilità di navigare i contenuti in un calendario. La gestione dell’app è veloce e pratica perché i contenuti vengono aggiornati automaticamente, grazie all’integrazione con il sito web del teatro.

L’esigenza

Con una storia secolare e un cartellone ricchissimo di proposte, dalla danza all’opera al balletto, il Teatro San Carlo di Napoli ha moltissimi contenuti da far conoscere, ha bisogno di restare in contatto con il proprio pubblico e di raggiungere nuove persone.
L’esigenza è quella di dare informazioni puntuali ai propri abbonati e a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta, ma soprattutto dare le informazioni giuste al momento giusto.

Come farlo? Attraverso una applicazione mobile per il teatro, per restare in contatto con il pubblico

La soluzione che abbiamo trovato con il Teatro San Carlo di Napoli è stata quella di realizzare una app mobile per dispositivi iOS e Android dotata di una funzionalità in particolare: il calendario.

L’applicazione è uno strumento informativo completo, accessibile in ogni momento, sempre aggiornato.

Soprattutto, uno strumento che risponde in modo preciso e puntuale alle domande di chi lo usa.
Queste domande sono poche e semplici: cosa, quando, come.

 

 

Stai pensando che una applicazione mobile potrebbe esserti utile per promuovere il tuo ente o il tuo locale? Chiamaci, parliamone!

 

Scopriamo l’applicazione mobile del teatro

Cosa succede in Teatro

Le prime voci del menù dell’applicazione rispondono alla domanda che qualunque visitatore, nuovo o abituale, si fa: quali spettacoli sono in cartellone?

L’elenco di tutti gli spettacoli in scena e poi i singoli calendari (opera, balletto, concerti).
Facile e immediato, le risposte alle domande del pubblico sono perfettamente accessibili.

Quando andare a Teatro

La seconda domanda (se non, spesso, la prima!) è: quando?

Una funzionalità che abbiamo implementato in occasione di questa release: la possibilità di visualizzare le informazioni ordinate in un calendario.

Ed anche questa domanda del pubblico trova risposta immediata!

Come? I biglietti, i recapiti, l’indirizzo …

Info, biglietti, contatti: le voci del menù della nostra applicazione mobile per il teatro sono chiare e rispondono esattamente alle domande che un visitatore si fa navigando dal proprio device.

Semplicemente le informazioni che servono e solo quelle: vi è mai capitato di perdervi tra mille parole scritte in una pagina quando quel che vi serve è solamente un numero di telefono?

E se una persona vuole mettersi in contatto telefonicamente con il teatro, basta un tocco: un tap.

 

E tu?

Stai cercando un nuovo modo per informare e coinvolgere il tuo pubblico?

Sentiamoci, per capire se Proxima di App&Map può farti raggiungere i tuoi obiettivi.
Senza impegno e senza costi. Prenota una telefonata o videocall, come preferisci.

READ MORE